IO RIMANGO QUI vince il PREMIO SERGIO PASTORE 2024 alla Casa del Cinema come Miglior Docufilm Cinema Indipendente
APPROFONDIMENTI DI PATRIZIA GENOVESI SUL FILM
APPROFONDIMENTI SUL PREMIO SERGIO PASTORE
Il pubblico siciliano ha amato il docufilm riempiendo sale cinematografiche e piazze, vivendo emozioni intense.
Scopri il percorso creativo di IO RIMANGO QUI
Un film che è un viaggio nell’anima. Una delicata visione oltre l’orizzonte come ricerca di un sottile legame interiore con sè stessi.
Studia regia e fotografia con Patrizia Genovesi alla Libera Università del Cinema di Roma. Ricerca in storie “invisibili” un racconto inedito e poetico della Sicilia.
Insegnante di musica. Compone la colonna sonora originale ed il brano inedito “io rimango qui” in un delicato e intimo legame con la storia, come una visione onirica.
Appassionato di scrittura e teatro, guida il cast con Vitale preparandolo ad un’interpretazione che possa far emergere la reale anima dell’attore.
Regista teatrale e musical fonda con Vincenzo il Laboratorio teatrale CGS Don Bosco guidando i ragazzi a scoprire il teatro come strumento educativo nello spirito salesiano.
Appassionato di fotografia e drone, ricerca nella composizione dell’ immagine un carattere autentico e di intimo realismo.
Fondatrice di Yes in Sicily, supervisiona il progetto, la comunicazione e l’organizzazione degli eventi yesinsicily.
Insegnante di Lettere ed appassionata di lettura, collabora alla scrittura del soggetto e sceneggiatura del film, ispirandone il linguaggio poetico ed evocativo.
Architetto ed appassionato di scenografia teatrale con Giusy curano la scenografia del film, con un’attenta ricerca storica e dei dettagli
Architetto ed appassionata di scenografia con Leo ricerca dettagli ed oggetti in scenografia che possano evocare nello spettatore emozioni e ricordi
Sempre presente sul set, collabora alla logistica e cura con Giusy il difficile ruolo di segretaria di edizione, strumento indispensabile per la produzione
Un’intera città ha amato questo film, partecipando attivamente alle riprese, mettendo a disposizione ogni cosa necessaria ad allestire il set, ripercorrendo con la memoria il passato condiviso da un’intera comunità